La visita cardiologica è fondamentale per la diagnosi e la cura delle principali patologie cardiache tra cui l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiocircolatorio, le cardiomiopatie, malattie delle valvole cardiache o pazienti portatori di protesi valvolari.
Quando occorre
I segnali che devono spingere ad effettuare questo tipo di visita sono dolore toracico e/o interscapolare, tachicardia, senso di affaticamento, dispnea (fiato corto) soprattutto se lo sforzo fisico non è tale da giustificarlo, cardiopatie in famiglia, ipertensione, obesità, diabete. Alla visita cardiologica sono sempre associati un ecocolordoppler arterioso e venoso ed un elettrocardiogramma.
Preparazione al test
Non è necessaria alcuna preparazione.
Specialisti
Dr. Giuseppe Bencardino – Dr. Edoardo Suraci