La visita otorinolaringoiatrica ha l’obiettivo di individuare eventuali patologie a carico di orecchie, naso e gola che, pur ben distinti l’uno dall’altro, sono spesso funzionalmente correlati e possono presentare patologie associate, come infiammazioni, infezioni e tumori.
Quando occorre
E’ consigliabile farla in presenza di sintomi che costituiscono un segnale che qualcosa, tra naso, orecchie e gola come ad esempio acufeni, abbassamenti dell’udito, vertigini, infiammazione alla gola che si protrae per molto tempo, nevralgie facciali, difficoltà nella respirazione.
Preparazione al test
Non è necessaria alcuna preparazione specifica.
Specialista
Dr. Pasquale Viola