Assistenza SLA e malattie muscolari
Ricoveri e prestazioni sanitarie pro-die domiciliari per i pazienti affetti da SLA, malattie neuromuscolari e neurodegenerative per alleviare il dolore e tutti gli altri sintomi
Prestazioni sanitarie e socio-assistenziali erogate con ricovero in struttura
Pro-Die Domiciliari
Prestazioni sanitarie e socio-assistenziali erogate presso il proprio domicilio
Accogliamo persone affette da malattie neurodegenerative con l’obiettivo di garantire la migliore qualità di vita possibile, grazie alla gestione dei sintomi e all’eliminazione del dolore, offrendo sollievo al paziente e alla famiglia
Il Centro Clinico San Vitaliano collabora con il Centro Clinico Nemo dell’Ospedale Niguarda di Milano ed è il primo centro nel Meridione specializzato nell’assistenza clinica e sanitaria alle persone affette da SLA e accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale per n° 15 posti letto.
Patologia, come quelle neurodegenerative, che portano grande sofferenza, fisica, psicologica, sociale e spirituale. Questa condizione influisce pesantemente tanto sulla vita delle persone costrette a convivere con una malattia severa come la SLA, quanto su quella dei nostri cari che ci accudiscono quotidianamente.
Il trattamento palliativo della SLA richiede uno sforzo multidisciplinare coordinato (medico palliativista, medico specialista, psicologo, infermiere, fisioterapista, assistente sociale, assistente spirituale, operatori sociosanitari). Un intreccio di cure finalizzate al controllo dei sintomi, al trattamento fisioterapico e soprattutto al supporto psicologico, sociale e spirituale sia della persona che dei suoi familiari.
ASSISTENZA PAZIENTI SLA RESIDENZIALE
Il paziente con SLA e patologie neurodegenerative viene preso in carico con cure palliative sin dalla diagnosi. Lavoriamo in maniera attiva e totale sui pazienti che non rispondono più ai trattamenti specifici
Assistenza SLA in regime residenziale
Assistenza clinica e sanitaria alle persone affette da SLA e accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale per n° 15 posti letto
Il nostro personale ha la capacità di sviluppare con i pazienti un forte rapporto empatico che consente di comprendere il carico emotivo di chi soffre e stabilire un canale di comunicazione più intimo. Fattori estremamente importanti per riuscire ad essere davvero di aiuto e rendere più efficace il percorso terapeutico. Lo sanno bene gli operatori che quotidianamente si prendono cura dei pazienti. Lo sanno bene le famiglie che vedono in noi un rifugio sicuro in cui trovare conforto e sostegno. Per questo facciamo il possibile per migliorare la qualità della vita e riempire le giornate dei pazienti con grande rispetto, umanità e dedizione
MODALITA' D'ACCESSO
Il ricovero in struttura avviene presentando l’impegnativa del medico curante sulla quale dovrà essere riportata la dicitura “si richiede visita neurologica per ricovero in SLA” ed in allegato la scheda di accesso
Cure
palliative
Terapia motoria
e respitatoria
Supporto fisico
e morale
Comunicazione
costante
ASSISTENZA MALATI SLA DOMICILIARE
Il Centro Clinico San Vitaliano è accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale per n° 18 prestazioni pro-die domiciliari e lavora in maniera attiva e totale sui pazienti e la famiglia
Riabilitazione in regime domiciliare
Assistenza e riabilitazione predisposta per pazienti impossibilitati a spostarsi dal proprio domicilio
Convivere quotidianamente con la Sclerosi Laterale Amiotrofica non è un’esperienza facile. Con la nostra competenza professionale, l’empatia, la capacità di ascolto e il rispetto, utilizzando in forma sinergica i nostri interventi assistenziali, facciamo il possibile per alleviare la sofferenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei familiari che si rivolgono alla nostra struttura.
Curiamo l’assistenza medica e infermieristica di un paziente ricoverato in regime domiciliare, partendo dalla sicurezza che offre un ambiente familiare favorevole, strutturato su forti relazioni interprofessionali fra vari specialisti e ottimizzando il percorso clinico-assistenziale. Il valore dell’integrazione delle cure palliative è sostenuto nel modello ambulatoriale in cui le cure palliative specialistiche affiancano le cure specialistiche (neurologiche, pneumologiche, fisiatriche, ecc…)
MODALITA' D'ACCESSO
Con impegnativa del medico curante sulla quale dovrà essere riportata la dicitura “si richiede visita neurologica per assistenza domiciliare SLA” ed in allegato la scheda di accesso