Visita dermatologica con videodermatoscopia

La visita dermatologica è una visita specialistica che viene effettuata da un dermatologo, cioè un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento di patologie cutanee e condizioni che interessano i tessuti connettivi

Visita dermatologica con videodermatoscopia

La dermatologia è una branca della medicina che si occupa di prevenire, diagnosticare e curare le patologie cutanee e le condizioni che interessano i tessuti connettivi. Il dermatologo può eseguire una serie di esami per diagnosticare le malattie della pelle, come la dermatoscopia, l'analisi del tessuto cutaneo e dei follicoli piliferi, il test delle allergie cutanee e la biopsia cutanea. In base alla diagnosi, il dermatologo può prescrivere trattamenti farmacologici, tra cui creme, lozioni, farmaci, o interventi chirurgici come la rimozione di lesioni della pelle, la crioterapia o la chirurgia dermatologica.

Il dermatologo può essere consultato per la diagnosi e il trattamento di una vasta gamma di patologie cutanee, tra cui acne, eczema, psoriasi, dermatiti, infezioni della pelle, verruche, molluschi contagiosi, rosacea, lesioni cutanee, problemi dei capelli e delle unghie, allergie cutanee e tumori della pelle. La visita dermatologica può essere richiesta quando compaiono o si deve intervenire su specifiche patologie legate alla pelle. Le malattie della pelle colpiscono la cute e le membrane mucose e possono essere causate da diversi fattori, come infezioni, reazioni allergiche, disturbi autoimmunitari, malattie genetiche, esposizione a sostanze chimiche, stress e altri fattori ambientali.  E il rischio di neoplasie della pelle non è ridotto: frequenti, ad esempio, sono le manifestazioni di melanoma con localizzazione plantare

Durante la visita dermatologica, il medico può esaminare la pelle e può anche utilizzare strumenti come la luce polarizzata o la dermatoscopia per una valutazione più dettagliata. In base alla diagnosi, il dermatologo può prescrivere trattamenti come creme, lozioni, farmaci o interventi chirurgici. In generale, è consigliabile sottoporsi a una visita dermatologica almeno una volta all’anno, soprattutto se si ha una storia familiare di malattie della pelle o se si ha una pelle sensibile o problemi di acne. 

Diversi sono i fattori che possono sfociare in patologie, come infezioni, reazioni allergiche, disturbi autoimmunitari, malattie genetiche, esposizione a sostanze chimiche, stress e altri fattori ambientali. È sempre  importante consultare lo specialista per determinare la frequenza delle visite dermatologiche e per eventuali dubbi o preoccupazioni riguardo alla propria salute della pelle.

Esame con videodermatoscopia

La videodermatoscopia è una tecnica utilizzata in dermatologia per l’analisi approfondita di lesioni o anomalie della pelle. Si tratta di una procedura non invasiva e indolore che consente al dermatologo di osservare la pelle in modo dettagliato e di valutare le caratteristiche delle lesioni o dei nei.

La videodermatoscopia prevede l’uso di una telecamera ad alta definizione e di un microscopio digitale che vengono utilizzati per acquisire immagini della pelle e dei nei. Queste immagini vengono ingrandite e analizzate dal dermatologo per valutare la forma, il colore e la struttura delle lesioni o dei nei.

La videodermatoscopia è particolarmente utile per la diagnosi precoce di melanomi o di altre lesioni cutanee maligne. L’esame può essere utilizzato per la diagnosi di malattie della pelle, come l’acne, la psoriasi o l’eczema, o per il monitoraggio di lesioni o di cicatrici nel corso del tempo.

Si tratta di una tecnica diagnostica sicura e indolore, che può essere eseguita anche su pazienti pediatrici. È importante sottolineare che la videodermatoscopia non prevede l’uso di radiazioni ionizzanti, a differenza di altre tecniche diagnostiche come la radiografia o la tomografia computerizzata.

Prenota subito

Prenotando una visita specialistica o un esame strumentale, sarai accolto nel nostro centro con amore, dedizione e professionalità

Heart Team

Promuoviamo un approccio multidisciplinare verso i pazienti e le loro patologie per agevolare il percorso diagnostico e terapeutico

Imaging biomedico

Esami diagnotici per immagini con strumenti tecnologicamente all'avanguardia e tecniche altamente specializzate di ultima generazione

Visite specialistiche

Percorsi assistenziali di prevenzione, cura e follow-up con l'esperienza di medici esperti per visite specialistiche e diagnotiche

Chiama ora

Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale

Prenota subito

Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica 

Orari ambulatorio

Lunedì – Venerdì: 8.00 – 17.00

Sabato: 9.00 – 13.00

Domenica: chiuso
Dottoressa Pronestì

Dott.ssa Maria Manuela Pronestì

Dermatologa

Medico chirurgo specializzato in dermatologia e venereologia