Visita Reumatologica
La visita reumatologia si occupa di indetificare, curare e prevenire malattie, infiammatorie e non, dell’apparato locomotore e che interessano il tessuto connettivo, articolazioni ed ossa
Visita Reumatologica
Dolori articolari persistenti, emicrania, rigidità nei movimenti, stanchezza, infiammazioni: sono alcuni dei sintomi delle patologie reumatologiche. Oggi sono oltre 5 milioni in Italia i malati reumatici, di cui almeno 700 mila con patologia severa. Le malattie reumatologiche causano, a chi ne è affetto, dolori e problematiche talvolta invalidanti, tanto che ben il 40% dei pazienti colpiti deve rinunciare al lavoro e un altro 30% è costretto a ridurlo. Patologie che provocano forti disagi e incidono molto negativamente sulla qualità della vita.
Le malattie reumatiche possono avere un’origine degenerativo-metabolica (come l’osteoartrosi, l’osteoporosi e la Gotta) oppure un’ origine infiammatoria ed autoimmune che colpisce potenzialmente diversi organi e articolazioni. Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Spondilite anchilosante tra le più frequenti, ma tante altre sono le malattie di interesse della reumatologia.
Molte malattie reumatiche hanno rilevante importanza medico-sociale per la loro vasta diffusione e per il loro potenziale di disabilità, basti citare, l’artrite reumatoide, le gravi artrosi e l’osteoporosi. Il medico specialista che si occupa delle malattie reumatiche è il reumatologo. Le malattie reumatiche forse più di altre richiedono una valutazione specialistica soprattutto dal punto di vista diagnostico e terapeutico.
L’artrite reumatoide colpisce sia gli uomini che le donne, ma in modo diverso (4-13 ogni 100mila uomini e 13-36 ogni 100mila donne). Può manifestarsi a qualsiasi età, sebbene il picco di comparsa dei primi sintomi sia tra i 35 e i 45 anni. Si tratta di “una patologia che presenta un forte impatto sul paziente perché provoca intensi dolori articolari e danni progressivi e irreversibili con conseguenze invalidanti.
- Un intervento tempestivo ed una visita accurata mira a tenere sotto controllo le patologie nelle loro prime fasi e può permettere di condurre una vita normale.
- Valutazione specialistica soprattutto dal punto di vista diagnostico e terapeutica, accurata anamnesi ed esame obiettivo
- Possibilità di ulteriori accertamenti come: Esami del sangue, radiografie, TAC, RM, ECG e/o Ecocardiogramma.
- Malattie reumatiche di origine infiammatorie, degenerative e sistemiche
- Accertamenti sulle articolazioni che il paziente lamenta come doloranti
- Terapie antinfiammatorie, steroidi e immunosoppressori
- Diagnosi precoce per ridurre al minimo le complicazioni
Prenota subito
Heart Team
Chiama ora
Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale
Prenota subito
Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica
Orari ambulatorio
Sabato: 9.00 – 13.00

Dott. Giovanni Porfidio
Reumatologo
Medico chirurgo specialista in reumatologia

Dott.ssa Mariangela Speziali
Reumatologo
Medico chirurgo specializzato in reumatologia