Visita Cardiologica

Un consulto specialistico è fondamentale per diagnosticare, preveniere e curare le principali patologie cardiache. Alla visita cardiologica sono sempre associati un ecocolordoppler arterioso e venoso ed un elettrocardiogramma

Visita Cardiologica

Visita cardiologica specialistica e ambulatoria con la possibilità di monitorare il paziente dal possibile rischio cardiovascolare e da una serie di patologie acute e croniche. La visita medica specialistica viene accompagnata da una serie di esami strumentali: elettrocardiogramma, ecocardiogramma, prova da sforzo, holter cardiaco e pressorio

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo. Si tratta comunemente di patologie riguardanti soprattutto sindromi coronariche acute come l’infarto del miocardio. I numeri sono di nuovo in aumento sia sul fronte delle cardiopatie ischemiche sia su quello delle malattie cerebrovascolari.

Ad oggi sono 18 milioni all’anno i decessi a livello globale, ma si prevede che aumenteranno: si stima che entro il 2030 si raggiungeranno i 24 milioni di decessi all’anno. Oggi, più che mai, è dunque fondamentale per recuperare il ritardo dovuto anche a un’interruzione forzata di alcune prestazioni con la pandemia. Le malattie del sistema cardiocircolatorio tendono ad emergere tra i 40 ed i 50 anni, per poi crescere esponenzialmente con l’avanzare dell’età. Nelle donne, invece, le cardiopatie ischemiche sono molto meno frequenti

Per questo iniziare da un consulto medico, una visita specialistica e una strumentale, permettono di diagnosticare e curare le principali patologie: ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, scompenso cardiocircolatorio, cardiomiopatie, malattie delle valvole cardiache o pazienti portatori di protesi valvolari. I segnali che devono spingere ad effettuare questo tipo di visita sono diversi: dolore toracico e/o interscapolare, tachicardia e palpitazioni, senso di affaticamento, dispnea, fiato corto, soprattutto se lo sforzo fisico non è tale da giustificarlo, cardiopatie in famiglia, ipertensione, obesità e diabete.

 

Holter cardiaco

Holter cardiaco

L’holter cardiaco è un dispositivo medico utilizzato per monitorare l’attività elettrica del cuore per un periodo di tempo prolungato, solitamente 24-48 ore. Il dispositivo è composto da elettrodi che vengono attaccati al torace del paziente e collegati a un registratore portatile che registra continuamente l’attività elettrica del cuore.

Il principale obiettivo dell’holter cardiaco è quello di monitorare il ritmo cardiaco del paziente e individuare eventuali anomalie o aritmie che possono causare sintomi come palpitazioni, vertigini o svenimenti. Inoltre, l’holter cardiaco può essere utilizzato per diagnosticare malattie cardiache come l’aritmia, la fibrillazione atriale o la tachicardia ventricolare.

Durante il periodo di monitoraggio, il paziente deve tenere un diario dei propri sintomi e attività quotidiane per aiutare il medico a interpretare i dati registrati dall’holter cardiaco. Una volta terminato il periodo di monitoraggio, i dati vengono analizzati dal medico per individuare eventuali anomalie o aritmie. L’holter cardiaco è un test non invasivo e indolore che può essere eseguito all’interno del nostro centro clinico. 

Prenota subito

Prenotando una visita specialistica o un esame strumentale, sarai accolto nel nostro centro con amore, dedizione e professionalità

Heart Team

Promuoviamo un approccio multidisciplinare verso i pazienti e le loro patologie per agevolare il percorso diagnostico e terapeutico

Imaging biomedico

Esami diagnotici per immagini con strumenti tecnologicamente all'avanguardia e tecniche altamente specializzate di ultima generazione

Visite specialistiche

Percorsi assistenziali di prevenzione, cura e follow-up con l'esperienza di medici esperti per visite specialistiche e diagnotiche

Chiama ora

Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale

Prenota subito

Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica 

Orari ambulatorio

Lunedì – Venerdì: 8.00 – 17.00

Sabato: 9.00 – 13.00 

Domenica: chiuso
dottor Mariano Gareca- cardiologo San Vitaliano

Dott. Mariano Gareca

Cardiologo

Medico Chirurgo specialista in cardiologia

Prenota su MioDottore