Visita Ematologica
La visita ematologica è volta alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle malattie del sangue: anemie, anomalie dei globuli rossi, patologie causate da difetti di coagulazione, formazione di trombi e malattie immunoematologiche
Visita Ematologica
Le malattie del sangue sono tante. Alcune banali, altre molto pericolose come leucemie, anemie, linfomi, mielomi e malattie del midollo osseo. Quella delle malattie ematologiche è un campo in cui sono stati fatti enormi progressi medici, con prospettive di guarigione per un numero sempre più grande di pazienti e comunque di controllo a lungo termine. In questi tutte le patologie neoplastiche del sangue, ma soprattutto ma nella leucemia meloide cronica, sono stati fatti enormi progressi nella cura con le cosiddette terapie intelligenti.
Ma perché questo avvenga è importantissimo che le varie malattie vengano riconosciute, diagnosticate e trattate in modo corretto, grazie alla biologia molecolare, alla immunoterapia e soprattutto con la prevenzione e screening costanti. Nel nostro centro clinico, per ciascun paziente, viene scelto un percorso diagnostico in base al tipo di patologia e viene accompagnato nell’effettuare le scelte giuste nell’indagine diagnostica, con il follow-up e il monitoraggio costante. Solitamente viene prescritta dal proprio medico di medicina generale a seguito di alcuni risultati alterati degli esami del sangue come abbassamento o alterazione dei globuli rossi e bianchi e o delle piastrine, alterazioni dell’elettroforesi proteica e ingrossamento della milza.
Ma la sintomatologia da non sottovalutare e rendere presente al proprio medico di medicina generale per valutare una visita specialistica, può comprendere stanchezza eccessiva e respiro affannoso, prurito diffuso, ingrossamento dei linfonodi, sanguinamenti anomali, cefalea o colorito rosso, vertigini e stato confusionale, coagulazione eccessiva del sangue che causa trombosi e anemia.
- Malattie dei globuli rossi e del metabolismo del ferro (anemie e policitemie), coagulazione del sangue, emofilia e patologia del midollo osseo con base autoimmune
- Patologie del sangue sia benigne che maligne e che possono coinvolgere globuli rossi e bianchi, piastrine, lifociti, la milza e organi linfotici
- Anamnesi della situazione clinica attuale e passata, individuazione della patologia e della terapia più adatte attraverso un esame obiettivo completo
- Analisi coagulative, cromogeniche e immunologiche
- Diangosi e trattmento delle malattie del sangue sia benigne che maligne
- Esami clinici di laboratorio e refertazione immediata
- Malattie ematologiche e tromboemboliche sia venose che arteriose
- Indagine dei disturbi della coagulazione
Prenota subito
Heart Team
Chiama ora
Prenota subito la tua visita specialistica o il tuo esame diagnostico ambulatoriale
Prenota subito
Grazie alla partnership con Mio Dottore, puoi consultare le recensioni di altri pazienti e prenotare subito la tua visita specialistica
Orari ambulatorio
Sabato: 9.00 – 13.00

Dott. Pasquale Puzzonia
Ematologo
Medico chirurgo specialista in ematologia